Significativa adesione alliniziativa sulla libertà di stampa promossa dalle donne di "Artemide" presso lhotel Calypso di Paestum con lo slogan la penna che punge. Un meeting a sostegno delle battaglie fatte dal giornale Trasparenza & Legalità e delle testate la Stazione di Capaccio e Salerno in prima, che ha visto la presenza di molte persone di Capaccio, Agropoli e Torchiara. Lincontro è stato voluto fortemente dalle promotrici della serata "dopo aver appreso - evidenziano dalla redazione di Trasparenza e Legalità" - delle querele che pretestuosamente ci sono state fatte dal vicesindaco di Torchiara, Massimo Farro, e dal sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, con lo scopo di imbavagliare la stampa libera. La risposta della gente al comportamento arrogante di questi signori non poteva essere più esplicita che con questa manifestazione di forte vicinanza non solo morale ma finanche materiale, dal momento che, nel corso delliniziativa, è stata promossa anche una raccolta fondi da evolvere alle tre testate giornalistiche locali".
A introdurre la serata: Gabriella Paolucci a nome dellassociazione Artemide. È seguito il duro intervento della consigliera comunale di Torchiara, Sabina Izzo, che ha precisato: a queste azioni di querela abbiamo deciso di rispondere con una reazione di solidarietà popolare. Sono seguiti gli interventi dei rappresentanti delle varie testate: Carmine Parisi per "Trasparenza & Legalità", Pasquale Longo per la Stazione di Capaccio e Giampiero Somma per Salerno in prima. Significativo è stato lintervento di Antonio Salzano, del dipartimento organizzazione nazionale Spi-Cgil, che è voluto essere presente alliniziativa stigmatizzando duramente gli attacchi alla stampa libera presente sul nostro territorio, che svolge una funzione encomiabile dinformazione democratica sganciata dal potere imperante che spadroneggia nei nostri luoghi. Sono seguiti gli interventi di altre persone che si sono tutte dichiarate disponibili a sostenere nellavvenire limportante lavoro svolto da queste testate che sopperiscono alla mancanza di specifica informazione sulle questioni locali. La serata si è protratta fino a tardi con un abbondante e squisito buffet di piatti della tradizione locale offerto dalle donne di Artemide ed è stata allietata da un gruppo di ballo e musica popolare provenienti dallirpinia.
"Questiniziativa si è svolta in un periodo in cui tanti sono gli attestati di vicinanza e solidarietà che continuano a pervenire presso la nostra redazione, specie dopo le querele intimidatorie sporte da Farro e Alfieri"
.
Molti si continuano a complimentare con noi per lultima inchiesta sui signori del cemento con cui è stata squarciata la nebulosa coltre che copriva gli affari dei potenti ad Agropoli e Torchiara commenta Umberto Domini, direttore editoriale di Trasparenza & Legalità. Nonostante i forti attacchi
tutti questi attestati ci incoraggiano ancora di più a continuare nella nostra azione per informare i cittadini su quanto avviene ad Agropoli, pur dovendo sopportare i dovuti sacrifici economici. E questo con il solo scopo di rendere un servizio alla collettività in nome della democrazia e in difesa della legalità.